
Ecco i vincitori del concorso My Merchandising II edizione
La seconda edizione del concorso My Merchandising, promosso per l’ideazione di nuovi prodotti di merchandising con marchio Sapienza, ha visto la partecipazione degli studenti e del personale dell'Ateneo con proposte molto originali, pensate per arricchire il catalogo dei prodotti in vendita nel Sapienza Store.
Anche in questa sua seconda edizione, con la numerosa partecipazione da parte di studenti e personale dell’Ateneo, il Concorso Mymerchandising ha apportato un contribuito di creatività all’identità della community Sapienza e al progetto merchandising.
Il bando prevedeva l’attribuzione di tre premi consistenti in buoni acquisto da utilizzare presso Sapienza Store del valore di 500,00 euro per il 1° classificato, di 350,00 per il 2° e di 150,00 per il 3°.
La Commissione valutatrice ha considerato le seguenti proposte le più rispondenti ai criteri indicati nel bando:
- Melissa Sessa, per la proposta denominata quaderno ergonomico Sapienza Hand per facilitare la scrittura e la leggibilità per gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento - prima classificata;
- Alessio Vespa, per la proposta Po.SA.mboo – gusta naturalmente delle posate Sapienza in bamboo eco-friendly in comodo astuccio contenitore - secondo classificato;
- Francesco Barcellona, per la proposta Sapienza Sprout – Coltiva il Sapere per vivere i tuoi ambienti in armonia con la natura, una matita che diviene germoglio (sprout) di una pianta - terzo classificato.
Il progetto merchandising, nato con il contributo e le idee degli studenti Sapienza, è cresciuto negli anni ampliando il catalogo dei prodotti e si è concretizzato con l'apertura di uno store nella Città universitaria. Lo spirito del concorso My Merchandising è stato quello di rafforzare l'identità della community Sapienza, premiando la creatività di coloro che vivono quotidianamente la realtà dell'Ateneo.