francobollo IUC e concerto

Emissione del francobollo celebrativo per il 75° anniversario IUC

L'Istituzione universitaria dei concerti, istituita nel 1945, ha festeggiato il 75esimo anniversario con l'emissione di un francobollo celebrativo, presentato il 20 novembre 2020 in videoconferenza dall'Aula multimediale del Rettorato

Venerdì 20 novembre, dall’Aula multimediale del Rettorato, si è tenuta una cerimonia e videoconferenza in occasione dell’emissione del francobollo celebrativo per il 75° anniversario dell’Istituzione universitaria dei concerti. Il francobollo emesso da Poste italiane, è stato stampato dall'Istituto poligrafico e zecca dello Stato.  

Dopo l’introduzione del rettore Eugenio Gaudio, il presidente della Iuc Rinaldo Gentile ha illustrato le motivazioni che hanno determinato il prestigioso riconoscimento. A seguire è stato apposto il bollo figurativo del primo giorno di emissione ed è stato proiettato in prima assoluta "In Ascolto", un docufilm di Benedetto Sanfilippo sulla storia dell’Istituzione, prodotto dalla Iuc in collaborazione con il Labs (Laboratorio audiovisivo per lo Spettacolo) della Sapienza. Sono stati ospiti della cerimonia i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo economico e di Poste Italiane. L’evento, organizzato dal Centro Sapienza Crea, è stato moderato da Franco Piperno, direttore di Crea e delegato del Rettore per le Iniziative artistiche e culturali. Ha partecipato all'evento la neoeletta rettrice Antonella Polimeni. La diretta streaming è stata trasmessa sul canale YouTube della Sapienza.

Il francobollo, opera della bozzettista Loretana Alivernini, espone i loghi della Iuc arancione e della Sapienza rosso, in una composizione con alcuni strumenti musicali, su sfondo verde chiaro, per un totale di 6 colori, ed è stampato su carta bianca patinata, con grammatura 90. La tiratura è di 300 mila esemplari.

Il francobollo si può acquistare sul sito www.poste.it, nello spazio filatelia delle principali sedi di Poste Italiane e presso l'Ufficio postale Roma 62 in Città universitaria.

'

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002