EVENTO - Italian Cyber Security Report 2015
Giovedì 4 febbraio si tiene la presentazione del Framework Nazionale per la Cyber Security, promosso dal CIS-Sapienza e dal Laboratorio Nazionale di Cyber Security-CINI, nell’ambito dell’Italian Cyber Security Report 2015. Si tratta di un documento che ha lo scopo di offrire alle organizzazioni un approccio omogeneo per affrontare la cyber security e ridurre il rischio legato alla minaccia cyber. Offrirà inoltre una guida per incrementare il livello di sicurezza informatica per la Piccola Media Impresa italiana e raccomandazioni per il top management di grandi aziende e infrastrutture critiche su come organizzare processi di cyber security risk management.
Il documento, che ha visto il coinvolgimento di alcune tra le più grandi aziende italiane e internazionali insieme agli attori principali dell'architettura nazionale governativa di cyber security, è stato sottoposto a una consultazione pubblica durante la quale sono stati ricevuti oltre cinquecento emendamenti da cittadini, organizzazioni pubbliche e private. L'approccio di questo Framework è intimamente legato a una analisi del rischio e non a standard tecnologici.
“Il controllo del cyberspace nazionale inteso come insieme di reti, computers, sistemi informativi, smartphones ed ogni tipo di dispositivo connesso, rappresenta una pietra base nel prossimo futuro per garantire la prosperità economica e la sicurezza di un paese - dichiara Roberto Baldoni, direttore del Centro di Ricerca in Cyber Intelligence e Information Security - Il cyberspace non conosce settore pubblico o privato, militare o civile siamo tutti esposti ad attacchi che minano la nostra ricchezza, la nostra privacy ed indipendenza come paese. Il framework nazionale per la cyber security rappresenta un acceleratore di un percorso di risposta come sistema paese per rendere le nostre aziende i nostri cittadini, il nostro paese più sicuro rispetto alle minacce cyber”.
L’evento, presso l'aula magna della Sapienza, prevede la presentazione del testo finale del Framework Nazionale di Cyber Security da parte di Roberto Baldoni, e una tavola rotonda con le più rilevanti aziende nazionali. Durante l’evento è previsto l’intervento del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Marco Minniti - Autorità Delegata per la Sicurezza della Repubblica. L’evento è supportato da AON, KPMG, Palo Alto Networks, Microsoft e HP.