Tenda del palcoscenico di un teatro semi aperta

Festival “Teatro delle migrazioni”. Un bando della Sapienza aperto alle compagnie teatrali multietniche

La Sapienza lancia un bando CIVIS Open Lab/Civic engagement con l'obiettivo di organizzare il festival teatrale “Teatro delle migrazioni”, aperto alle compagnie teatrali composte da performer e/o attori provenienti da Paesi extra-europei

La Sapienza lancia un bando con l'obiettivo di organizzare il Festival teatrale Teatro delle migrazioni, aperto alle compagnie teatrali composte da performer e/o attori provenienti da Paesi extra-europei.

Sono previsti alcuni requisiti per la partecipazione al bando, tra i quali la presenza nella compagnia teatrale di performer e attori migranti e/o rifugiati. Gli spettacoli proposti dovranno fare riferimento a temi della tradizione dei paesi di provenienza.

Verranno selezionate 5 compagnie teatrali che realizzeranno le loro performance presso la Sapienza nel mese di luglio 2022. Sarà erogato un compenso da un minimo di 2.500 a un massimo di 6.000 euro per lo spettacolo. Le compagnie dovranno inviare, oltre a una sinossi del lavoro proposto, un breve video che sintetizzi i passaggi più significativi della performance.

Per maggiori dettagli consultare attentamente il bando. Per chiarimenti e informazioni è possibile inviare una mail a Daniela De Leo prorettrice al Public Engagement o a Giulia Antinucci capo del settore Ricerca Innovazione e terza missione.

Daniela De Leo mail:  prorettricedeleo@uniroma1.it

Giulia Antinucci mail: giulia.antinucci@uniroma1.it

Le proposte dovranno pervenire tramite un formulario online entro le ore 18 del 15/06/2022.
Compila il formulario per inviare la proposta
Vai al bando

L'iniziata è realizzata dalla Sapienza nell'ambito dell'Alleanza CIVIS, nel contesto dei progetti CIVIS Open Lab  e Civic engagement.

 

Mercoledì, 25 maggio 2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002