
Food For Profit in Sapienza
Allevamenti intensivi, maltrattamenti sugli animali, inquinamento ambientale, uso eccessivo di antibiotici, sfruttamento dei lavoratori, potere dei lobbisti nel Parlamento europeo: sono i temi affrontati in Food for profit, il documentario – investigativo indipendente di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, prodotto in collaborazione con Mescalito Film, che verrà proiettato al Nuovo Teatro Ateneo la mattina del 14 maggio, alle ore 9.00.
Il lavoro d’inchiesta, durato oltre cinque anni, si articola su tre piani narrativi: quello delle investigazioni condotte negli allevamenti, realizzate con il supporto della LAV; quello del lobbismo dell’industria agroalimentare; quello della salute pubblica.
A introdurre la giornata dedicata al documentario sarà l’attrice e conduttrice televisiva Daniela Poggi, con un estratto di “Anima animale”, scritto e diretto da Luca De Bei, in cui si darà voce e corpo alle emozioni degli animali.
Al termine della proiezione si dibatterà con Giulia Innocenzi (giornalista), Gianluca Felicetti (presidente LAV), Maria Cristina Marchetti (docente di Lobbying e rappresentanza d'interessi nell'Unione europea), Livio de Santoli (prorettore alla Sostenibilità).
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria, ed è destinata alla comunità studentesca di Sapienza.
Per prenotarsi alla proiezione è necessario compilare il form al link indicato,
L’evento è organizzato da Sapienza CREA – Nuovo Teatro Ateneo e coordinato da Ilaria Maiolino. Per ulteriori informazioni, scrivere a ilaria.maiolino@uniroma1.it