Mani con silhouette di uno stomaco

Gli incontri di Palazzo Baleani. La salute declinata al femminile

Al via gli incontri di Palazzo Baleani. La salute declinata al femminile, con un'iniziativa dedicata alle malattie dell'apparato digerente: alcuni specialisti risponderanno alle domande dei pazienti affetti dalle patologie gastroenterologiche per promuovere consapevolezza, informazione e prevenzione

Al via la serie di incontri tra gli specialisti del Policlinico Umberto I e le Associazioni dei pazienti con Gli incontri di Palazzo Baleani. La salute declinata al femminile, un progetto condiviso da Sapienza e AOU Policlinico Umberto I.
Il primo appuntamento è per sabato 20 gennaio 2024, dalle ore 9.00 a Palazzo Baleani, in via Vittorio Emanuele II, dove gli specialisti in gastroenterologia del Policlinico Umberto I dialogano con i pazienti affetti dalle malattie dell'apparato digerente e le loro associazioni rappresentanti. Gli esperti saranno a disposizione per rispondere alle domande e spiegare le finalità del progetto.

Le malattie gastroenterologiche sono tra le patologie più comuni nella popolazione italiana e la loro incidenza, il decorso e il trattamento presentano notevoli differenze di genere. La Medicina di Genere si occupa delle differenze biologiche tra uomo e donna e della loro influenza sullo stato di salute e di malattia, senza escludere i fattori ambientali, sociali e culturali che distinguono i due sessi.

Obiettivo della prima giornata di incontri sarà quindi promuovere la consapevolezza e la corretta informazione così come la prevenzione, la diagnosi e l’accesso ai percorsi specialistici diagnostico-terapeutici dedicati alle malattie dell’apparato digerente.

L’iniziativa di divulgazione nasce da una collaborazione multidisciplinare che si svolge a Palazzo Baleani e che si avvale del prezioso contributo di medici specialisti di varie discipline. Lo scopo degli incontri è quello di porre l’attenzione al rispetto della salute declinata al femminile. 

Mercoledì, 17 gennaio 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002