Il Servizio civile a Porte aperte 2018

Il 17, 18 e 19 luglio, durante i tre giorni dedicati all’accoglienza degli studenti, nel padiglione di Porte aperte sarà presente uno stand di informazione sui sei nuovi progetti di Servizio civile Sapienza, approvati dalla Regione Lazio, in attesa della pubblicazione del bando

In occasione della XXII edizione di Porte aperte alla Sapienza che si terrà il 17, 18 e 19 luglio 2018, sarà presente uno stand dedicato alla promozione del Servizio civile. Alcuni rappresentanti del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e volontari attualmente impegnati alla Sapienza saranno a disposizione degli studenti per illustrare i sei nuovi progetti dell'Ateneo. Sarà un’opportunità per le future matricole e per gli studenti già iscritti per conoscere le iniziative connesse al volontariato anche in prospettiva del bando di prossima pubblicazione.

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale infatti ha rilasciato il nulla osta ai progetti di Servizio civile universale, valutati positivamente dalla Regione Lazio, per un totale di 2661 volontari.

Tra questi anche i 6 progetti della Sapienza che coinvolgeranno 58 volontari:

  • Job Placement con Sapienza
  • “I CARE” #Studenti Sapienza
  • Voltapagina. Biblioteche piazze di Sapienza
  • SEMI DIGITALI
  • BIcycl-Ing
  • Biblioteche (In)forma

I progetti Sapienza spaziano da servizi a beneficio di studenti, laureandi e laureati, alla valorizzazione del grande patrimonio librario e documentale, sino a interventi per la mobilità sostenibile.

“I CARE” #Studenti Sapienza e Job Placement con Sapienza mirano a potenziare i servizi di informazione, accoglienza e assistenza: il primo si rivolgerà alle matricole, agli iscritti e ai laureati Sapienza, il secondo ai laureandi e ai laureati attraverso attività di orientamento.

I progetti Biblioteche (In)forma, Semi Digitali e Voltapagina nascono dall’esigenza di valorizzare le collezioni librarie e documentali, dei musei e degli archivi, sviluppando strumenti per la formazione dei giovani nel contesto della società digitale, promuovendo servizi volti alla creazione e alla fruizione dei documenti digitali e realizzando servizi e attività nelle biblioteche di Sapienza. Nello specifico i progetti dedicano particolare attenzione alle problematiche relative all’inclusione e alla interculturalità.

Bicycl-Ing infine si propone di aumentare la consapevolezza degli studenti in relazione alla tematica ambientale e alla mobilità sostenibile.

Sarà possibile fare domanda per partecipare ai progetti di Servizio civile alla Sapienza non appena sarà stato pubblicato il bando, che sarà annunciato sulla home page del sito dell'Ateneo www.uniroma1.it

Giovedì, 12 luglio 2018

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002