
La Facoltà di Medicina e psicologia riparte con un grande murales e ospita il Graduation day dei laureati di Psicologia e Farmacia
Venerdì 24 settembre, in occasione del 50° anniversario della nascita dei corsi di laurea in Psicologia in Italia, è stato inaugurato il primo murales sulle mura della Sapienza. Grazie a un accordo di coprogettazione e cofinanziamento con il II Municipio, l'Ateneo ha voluto regalare all'edificio di via dei Marsi/via dei Sardi una nuova veste, con il primo murales nella storia della Sapienza, uno dei più grandi per superficie finora realizzati a Roma.
Il murales è un lavoro dell'artista Tellas, ampiamente considerato come uno dei più importanti esponenti della street art italiana e internazionale, che ha proposto un'opera dal titolo "La percezione del paesaggio". Il soggetto tiene insieme elementi tematici propri della Psicologia e della Biologia, le discipline che condividono gli spazi dell'edificio.
La proposta è stata selezionata da una commissione composta da Fabio Lucidi, preside della Facoltà di Medicina e psicologia, Marco Oliverio, direttore del Dipartimento di Biologia e biotecnologie e da Alessandro Zuccari, prorettore al Patrimonio artistico e culturale della Sapienza. Tellas ha sviluppato il proprio lavoro basandosi su un elemento esistente della struttura. La presenza di blocchi rettangolari bianchi e grigi è divenuto modello e griglia di sviluppo reiterato nella forma e nella dimensione. In ciascuna “replica” l’artista ha inserito una forma che potesse esprimere tutta la forza della percezione, della visione e della restituzione del paesaggio. Si tratta dunque di una operazione di valorizzazione del patrimonio della Sapienza, ma anche di apertura al territorio e di recupero degli ambienti urbani, particolarmente utile in un quartiere come San Lorenzo.
Il murales è stato inaugurato dalla rettrice Antonella Polimeni e la presidente del II Municipio Francesca Del Bello, insieme con la direttrice generale Simonetta Ranalli, il prorettore vicario Giuseppe Ciccarone, il preside Fabio Lucidi e i Direttori dei dipartimenti ospitati nell'Edificio.
L'occasione ha permesso alla Rettrice e ai Presidi delle Facoltà di Farmacia e medicina e Medicina e psicologia di concludere la realizzazione della promessa fatta a tutti gli studenti dell'area delle Scienze della Salute che, durante la pandemia, si erano laureati a distanza: quella di festeggiare in presenza la conclusione dei propri studi in un Graduation Day pubblico. Dopo quello per gli studenti di Medicina e Odontoiatria, celebrato sul piazzale della Minerva nel mese di luglio, i giovani laureati in Farmacia e Psicologia hanno potuto celebrare pubblicamente la conclusione dei propri studi, in una cerimonia che si è tenuta nel cortile interno della Facoltà di Medicina e psicologia, subito dopo l'inaugurazione del murales.
Infine nella stessa giornata sono stati inaugurati nuove aule didattiche e spazi per gli studenti in via dei Sardi, che permetteranno, con la piena ripresa delle attività in presenza, di ospitare corsi di studio e attività per gli studenti dell'area Psicologica.