filo spinato davanti al cielo

La Sapienza per il Giorno della Memoria 2024

In occasione del Giorno della Memoria, che è ricorso il 27 gennaio, Sapienza ha proposto una serie di eventi per commemorare le vittime dell'Olocausto, ricordare e riflettere sulle persecuzioni razziali e politiche perpetrate dalle dittature

In occasione del Giorno della Memoria 2024, Sapienza ha promosso una serie di eventi dedicati per non dimenticare la Shoah, la persecuzione e la deportazioni di cui furono vittime milioni di donne e di uomini

Cerimonia di intitolazione aule a Enriques, Levi-Civita e Volterra

Venerdì 19 gennaio alle ore 16.00 si è tenuta la cerimonia di intitolazione delle aule I, II e III del Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo a Federigo Enriques, Tullio Levi-Civita e Vito Volterra. Tre grandi matematici che subirono le conseguenze delle leggi razziali a causa delle loro origini ebraiche.
Leggi la notizia sulla Newsletter

Giorno della memoria 2024: la testimonianza di Sami Modiano

Martedì 23 gennaio alle ore 10.00, si è svolto un evento organizzato dalla Fondazione Museo della Shoah e da Sapienza Università di Roma. Presso l’Aula magna del palazzo del Rettorato, studentesse e studenti hanno intervistato Sami Modiano, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e autore del volume Per questo ho vissuto, edito nella versione inglese da Sapienza Università Editrice. L'evento è stato seguito da migliaia di allieve e allievi collegati dalle scuole di tutta Italia.
Leggi la notizia sulla Newsletter
Vedi l'evento su YouTubeSapienza

Che cos'è l'uomo? Prospettive antropologiche-filosofiche nella Filosofia ebraica del Novecento

Giovedì 25 gennaio alle ore 14.00, presso l'aula V di Villa Mirafiori in via Carlo Fea 2, si è tenuto il seminario intitolato Che cos’è l’ uomo? 
Nel corso del seminario sono state approfondite prospettive antropologico-filosofiche nella Filosofia ebraica del Novecento.
Leggi la notizia sulla Newsletter

Les Quatres Soeurs di Claude Lanzmann

Il 25 e 26 gennaio nell'aula Cappelletta della sede di Villa Mirafiori in via Carlo Fea 2, è stato proiettato continuativamente Les Quatre Soeurs, il film-documentario del 2017 del cineasta francese Claude Lanzmann, tratto dalle sue interviste a quattro donne sopravvisute alla Shoah.

 

Venerdì, 19 gennaio 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002