I-RIM

La Sapienza partecipa alla fondazione dell’Istituto di robotica e macchine intelligenti

L’istituto I-RIM che riunisce tutti gli esperti italiani della robotica e delle macchine intelligenti, sarà inaugurato ufficialmente in occasione della manifestazione Maker Faire Rome 2019. A rappresentare l’Ateneo, Alessandro De Luca del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale

È nato l’Istituto di robotica e macchine intelligenti (I-RIM), un’associazione no-profit che riunisce tutti gli esperti italiani della robotica e delle macchine intelligenti per promuovere lo sviluppo e l’uso delle tecnologie dell’interazione per il benessere dei cittadini e della società. A rappresentare l’Ateneo Alessandro De Luca del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale, componente del consiglio direttivo dell’associazione I-RIM.

L’istituto verrà presentato al pubblico in un appuntamento di tre giorni che si svolgerà nei padiglioni 9 e 10 della Fiera di Roma dal 18 al 20 ottobre 2019. Il calendario è ricco di incontri per gli associati, ma aperti anche a tutti gli interessati, organizzati in coincidenza e in collaborazione con Maker Faire – The European Edition 2019, la kermesse tecnologica che attira decine di migliaia di fan delle tecnologie.

Tra gli eventi ci sarà la prima edizione della conferenza italiana di robotica e macchine intelligenti dedicata alla disseminazione delle eccellenze della ricerca italiana, per far conoscere a chi sviluppa prodotti e applicazioni, le possibilità offerte dai risultati più recenti. Le presentazioni avranno un taglio chiaro e comprensibile anche per un pubblico non altamente specializzato. A organizzarla saranno Alessandro De Luca della Sapienza come General Chair, Barbara Caputo dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Cecilia Laschi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Domenico Prattichizzo dell’Università di Siena come Program Chair.

Martedì, 02 luglio 2019

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002