
La Sapienza saluta Simonetta Ranalli al termine del suo mandato di direttrice generale
Il 21 ottobre 2024 nell’Aula magna della Sapienza la comunità universitaria ha incontrato la direttrice generale Simonetta Ranalli per un evento organizzato in vista della conclusione del suo mandato al vertice dell’amministrazione dell’Ateneo.
L’orchestra MuSa Blues ha aperto la cerimonia con un omaggio musicale. A seguire la rettrice Antonella Polimeni ha ricordato il lavoro svolto da Simonetta Ranalli nei suoi anni di attività come direttrice generale, dalla fase difficile dell’epidemia Covid fino ai tanti progetti di modernizzazione della Sapienza coordinati dalla Direttrice, tra i quali il restauro dello scalone monumentale del Rettorato in corso di completamento.
Sono quindi intervenuti Beniamino Altezza come componente del Consiglio di amministrazione, Lorenzo Madonna in rappresentanza degli studenti, Raffaela Iovane, direttrice dell’Area servizi agli studenti, come portavoce dei direttori di area.
Ha concluso la direttrice generale Simonetta Ranalli, che ha tracciato un bilancio dei 44 anni di permanenza nell’ambito dell’amministrazione della Sapienza, a partire dall’ingresso, come studente lavoratrice, nel Settore Bilanci dell’Ateneo, fino all’incarico di direttrice generale assunto nel 2017.
Ha poi rivolto un saluto alla Direttrice generale il prorettore vicario Giuseppe Ciccarone, che ha sottolineato le qualità professionali e personali di Simonetta Ranalli.
In conclusione la Direttrice generale ha ricevuto dalla comunità universitaria una targa con la quale “Sapienza Università di Roma ringrazia Simonetta Ranalli per aver dedicato all’Ateneo l’intero suo percorso lavorativo con professionalità, abnegazione e profondo senso di appartenenza”.