immagine decorativa

Lavorare nell’editoria: prospettive, competenze e carriera

Mercoledì 26 Ottobre 2022, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà online su zoom, il webinar di orientamento al lavoro “Lavorare nell’editoria: prospettive, competenze e carriera” aperto a studenti, laureandi e laureati di area umanistica/interessati a lavorare nel settore dell'editoria.

Nell’epoca post-moderna l’editoria affronta mutamenti culturali, storici e politici ai quali dare senso con i propri progetti editoriali. Entriamo nel lavoro di una storica casa editrice per capire come nasce un libro, quali sono le nuove tendenze e conoscere le competenze richieste ai giovani neolaureati che desiderano entrare nel settore dell’editoria.

Con Lia Di Trapani, senior editor di Laterza, approfondiremo:

  • il mercato del lavoro dell’editoria, con focus sulla saggistica
  • le fasi di un progetto editoriale
  • la carriera nell’editoria: i ruoli
  • quali sono le competenze richieste
  • come proporsi e come pubblicare un proprio progetto
  • il diritto d’autore
  • la rivoluzione digitale: cambiamenti e nuove tendenze
  • il colloquio di lavoro, cosa cerca un gruppo editoriale

Al termine dell’intervento sarà dato spazio alle domande dei partecipanti.

L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo “Focus Professioni” ideato dal Career Service per:
- aiutare gli studenti e neolaureati a conoscere gli ambiti lavorativi e gli sbocchi professionali
- impostare un metodo per la costruzione del progetto professionale
- capire come proporsi nel colloquio di selezione.

Per partecipare accedi a JobTeaser e prenotati nella sezione Eventi, cliccando al seguente link: uniroma1.jobteaser.com

Il webinar si terrà in lingua italiana.
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills». Vai alla pagina

L’iniziativa è realizzata dal Career Service Sapienza, in partnership con Porta Futuro Lazio.

Navigazione interna

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002