
L'innovazione è creatività. La Sapienza al Romics
Giovedì 3 ottobre presso la Fiera di Roma si terrà l'evento di lancio del "Romics Innovation Lab for Creativity", progetto promosso da Romics - Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, col patrocinio della Sapienza, che costituisce una tappa evolutiva dell'esperienza di Romics_Camp, call for ideas promossa nel 2019 in collaborazione con la Sapienza e Saperi&Co per selezionare e sostenere progetti innovativi nel settore new media ed entertainment.
Il Romics Innovation Lab for Creativity è un laboratorio dedicato alla ricerca, promozione, sviluppo e supporto di progetti e innovatori attivi nell’ambito della creatività che si pone l'obiettivo di confezionare prodotti che mirano ad alleviare un problema sociale o a educare il pubblico attraverso un intrattenimento personalizzato. I temi della creatività e dell’immaginazione e quelli dell’innovazione a fini sociali saranno al centro di un evento ricco di idee e nuove opportunità per il settore.
L'evento di lancio del progetto vedrà la partecipazione di attori chiave dei settori dell’innovazione quali: Luca Tesauro, (Ceo e Cofounder di Giffoni Innovation Hub), Lara Oliveti, Ceo di Melazeta Digital Agency e Matteo Moretti, designer e docente presso Libera Università di Bolzano. Per la Sapienza interverranno Andrea Riccio, responsabile dell’Ufficio Progetti strategici di ricerca e valutazione dell’Area Supporto alla ricerca e trasferimento tecnologico, e Sabrina Lucibello, direttore del Centro di Ricerca e Servizi SAPeri&Co e Luca Di Donna, presidente della Commissione Spin off e start up.
La XXVI edizione di Romics si svolgerà da giovedì 3 a domenica 6 ottobre presso la Fiera di Roma e nei giorni centrali, il 3 e 4 ottobre tutti gli studenti della Sapienza potranno usufruire del 50% di sconto sul biglietti di ingresso.