Lorenzo Nigro e Mozia

Lorenzo Nigro vince il premio Antonino Di Vita

Dal 14 al 17 ottobre, si terrà la XI edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica a Licodia Eubea (CT). La manifestazione ha l'obiettivo di riconoscere il merito a quanti dedicano la loro professionalità per la promozione della conoscenza del patrimonio storico-artistico e archeologico italiano. Questa edizione assegna il prestigioso premio a Lorenzo Nigro del Dipartimento Istituto italiano di studi orientali

Dal 14 al 17 ottobre, si terrà la XI edizione della Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica a Licodia Eubea (CT), organizzata dall'Associazione culturale archeovisiva in collaborazione con l’Archeoclub d’Italia, con l'obiettivo di riconoscere il merito a quanti dedicano la loro professionalità per la promozione della conoscenza del patrimonio storico-artistico e archeologico italiano. Nel corso del festival viene assegnato il premio intitolato all'archeologo Antonino Di Vita, attribuito a chi si sia impegnato, nel corso della propria professione, nella divulgazione e promozione del patrimonio culturale.

Questa edizione assegna il prestigioso premio a Lorenzo Nigro del Dipartimento Istituto italiano di studi orientali, per l'operato nell'ambito della ricerca archeologica, per le attività di divulgazione delle sue missioni, per le opere di narrativa recentemente pubblicate e per gli interventi all'interno di trasmissioni televisive e documentari.

Negli ultimi anni il premio è stato assegnato a personalità quali Carmelo Malacrino (2020), Massimo Vidale (2019), Fabio Isman (2018), Francesca Spatafora (2017) e Piero Pruneti (2016).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giovedì, 16 settembre 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002