Maurizio brunori

Maurizio Brunori è il vincitore della XVIII edizione del Premio internazionale Galileo Galilei

La giuria internazionale del premio internazionale Galileo Galilei dei Rotary club italiani conferisce a Maurizio Brunori, docente emerito di Chimica e biochimica della Sapienza, il premio Galilei per le scienze della natura. Questa XVIII edizione del premio è stata dedicata alle Scienze biologiche

La Fondazione premio internazionale Galileo Galilei dei Rotary club italiani ha conferito la XVIII edizione del Premio Galilei per le scienze della natura, dedicata quest'anno alle Scienze biologiche, a Maurizio Brunori, docente emerito di Chimica e biochimica della Sapienza e già direttore del Dipartimento di Scienze biochimiche "A. Rossi Fanelli", nonché socio nazionale dell'Accademia nazionale dei Lincei. 

Brunori ha dato numerosi contributi fondamentali alla biochimica e alla biofisica delle proteine, con scoperte in materia di dinamica strutturale, ripiegamento, funzione ed evoluzione. I suoi studi hanno fornito importanti intuizioni sull'adattamento fisiologico delle proteine, sul trasferimento biologico di elettroni e sulla respirazione cellulare, sulla dinamica delle proteine attraverso la cristallografia a raggi X risolta nel tempo e sui meccanismi di ripiegamento delle proteine. 

Il premio Galilei viene assegnato in due ambiti, quello umanistico e quello delle scienze della natura. Il primo è un riconoscimento dedicato a studiosi stranieri che hanno onorato l’Italia con opere fondamentali, dedicando la loro esistenza alla civiltà italiana. Il secondo ha lo scopo di estendersi a tutte le branche della scienza, soprattutto quelle della natura. Con una formula inversa rispetto al premio per le scienze umane, in cui è una giuria di studiosi italiani che designa un vincitore straniero, per il premio scientifico è una giuria internazionale che premia uno studioso italiano. 

Il premio Galilei è stato dunque riconosciuto a Brunori da una giuria internazionale, nominata dal Rettore dell'Università di Pisa e composta dai Jean-Pierre Changeux, Alfred Cuschieri, Nelson Santiago Vispo e Steve Wilson. La cerimonia di proclamazione avverrà il 7 ottobre nell'aula magna dell'Ateneo pisano.

Sabato, 07 ottobre 2023

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002