
Medicina e Shoah. Dall'eugenica alla bioetica medica
Lunedì 15 aprile 2024 si terrà il convegno “Medicina e Shoah. Dall’eugenica alla bioetica medica” presso l’Aula magna del Ce.R.S.I.Te.S, cui interverranno sia docenti di Sapienza che di altre istituzioni, tra cui Livia Ottolenghi ed Emmanuel Betta (Sapienza Università di Roma), Silvia Cutrera (Federazione Italiana Superamento Handicap), Santino Spinelli (Università di Belgrado) e Elio Limentani (Progetto Memoria). In tale occasione, si terrà la Cerimonia inaugurale della targa di Sapienza per la Memoria.
In coerenza con gli obiettivi dell’Accordo quadro Sapienza per la Memoria della Shoah (prt. n. 190 del 27/05/2021), tra aprile e maggio 2024 si svolgeranno seminari, eventi e convegni organizzati dai docenti di Sapienza di Roma e del Polo Pontino con le istituzioni del Comune di Latina. Nello specifico, la mostra “Medicina e Shoah. Dalle sperimentazioni naziste alla bioetica” sarà ospitata presso il Museo di Piana delle Orme dal 1 al 15 aprile e dal 14 al 25 maggio, per coinvolgere scuole e largo pubblico nel progetto formativo di educazione alle attuali disposizioni della bioetica medica e alla pratica del consenso informato come espressione del diritto umanitario nelle good medical practices.