
Mercatino solidale Sapienza 2025
Da venerdì 28 novembre a venerdì 12 dicembre 2025 torna il mercatino solidale Sapienza lungo il viale pedonale di fronte al piazzale della Minerva.
L’iniziativa si inserisce tra le attività del progetto Il Ministero della salute e l’università al servizio della società: un progetto di comunicazione sulla cultura della donazione del sangue e dei suoi componenti negli atenei italiani, promosso nell’ambito dell’Accordo di collaborazione siglato da Sapienza Università di Roma con il Ministero della Salute, con l’obiettivo di promuovere la cultura della donazione volontaria tra le studentesse e gli studenti delle università italiane attraverso la realizzazione di iniziative congiunte di informazione e comunicazione per la promozione della donazione di sangue ed emocomponenti.
Sarà possibile donare presso l’autoemoteca posizionata sullo spazio antistante l’ingresso dell’edificio della Facoltà di Lettere e Filosofia, e partecipare alle iniziative informative in merito.
Tante le attività previste dei pomeriggi del mercatino solidale Sapienza:
sabato 29 novembre dalle ore 18.00 alle ore 24, i mercatini si animeranno in occasione della concomitante notte dei Musei in Musica, al quale Sapienza aderisce con l’apertura gratuita di undici musei all’interno della città universitaria, che ospiteranno, oltre a mostre e visite guidate, concerti di musica jazz, blues e classica;
giovedì 4 dicembre alle ore 17.00, lungo il viale pedonale, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori del bando di concorso nazionale a premi #UniPerDonare - Le Università per la donazione volontaria di sangue ed emoderivati. A seguire l’accensione dell'albero di Natale e delle luci con il concerto MuSa – Musica Sapienza;
martedì 9 dicembre ore 15.30 Babbo Natale incontra grandi e piccini in collaborazione con il Bar di Piazzale Aldo Moro;
mercoledì 10 dicembre ore 16.00, sul viale pedonale, si svolgerà l’evento Sapienza ama la Pace e si esibirà il gruppo musicale Salt Street Band. Alle ore 18.00, presso il Nuovo Teatro Ateneo, si terrà il concerto di EtnoMusa;
giovedì 11 dicembre alle ore 16.00 si terrà il concerto musicale del gruppo Ottavi Inclusi.
Per la seconda edizione del mercatino parteciperanno le associazioni: Isla ng Bata-L'Isola dei Bambini, Schola Mundi Onlus, Fondazione Arché Onlus, Opam ets, Sant'Egidio, Associazione italiana sclerosi multipla, AIL Roma "Vanessa Verdecchia" odv, Agape ets, Fondazione Patrizio Paoletti ETS, Amka odv, Alama-aps, Unicef Comitato di Roma, Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa APS, Istituto Pasteur Italia - Fondazione Cenci Bolognetti, Energia per i diritti umani aps, Io Domani per la Lotta contro i tumori infantili, Croce Rossa Italiana Comitato Municipi 2-3 di Roma odv, Cooperativa Sociale Integrata Agricola Giuseppe Garibaldi, A.I.N.A., Sorrisinvincibili - Sindrome Skraban Deardorff aps, Il Cuore di Andrea aps, Oxfam Italia, Refugees Welcome Italia.