Nasce l'Università civica europea

Otto università leader, provenienti da tutta Europa, uniscono le forze per creare uno spazio integrato dove gli studenti, docenti, ricercatori e personale possano collaborare e muoversi come nella loro struttura di origine

La Sapienza, con gli Atenei di Aix Marseille Université (Francia), National and Kapodistrian University of Athens (Grecia), University of Bucharest (Romania), Université Libre de Bruxelles (Belgio), Universidad Autonoma de Madrid (Spagna), Stockholms Universitet (Svezia), Eberhard Karls Universität Tübingen (Germania) uniscono le loro competenze, le loro risorse per realizzare l'Università civica europea.

Grazie a questa sinergia, si realizzarà uno spazio universitario comune che riunirà circa 384.000 studenti e 55.000 docenti e amministrativi, inteso come uno strumento chiave per il rinnovo del processo di integrazione europea. Il progetto è orientato verso la mobilità, il multilinguismo e ha l'ambizione di creare una rete di collegamenti attraverso l'Europa.

L'Università Civica Europea avrà l'obiettivo di promuovere i valori, la cultura e la cittadinanza europea tra le nuove generazioni di studenti e darà origine a una cooperazione e a un’azione innovativa, indipendentemente dalle barriere, dalle lingue e dalle discipline accademiche. Agirà sia a livello globale che locale, affrontando questioni sociali, economiche e ambientali attraverso il coinvolgimento degli attori socioeconomici e culturali del territorio.

 

Martedì, 23 ottobre 2018

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002