Non mandare in fumo la tua sapienza!
Smettere è la scelta migliore: Unitab Sapienza ti può aiutare
Unitab è l’Unità di tabaccologia della Sapienza. Offre gratuitamente agli studenti e al personale informazioni sul tabacco e i suoi effetti sulla salute; Unitab vuole promuovere uno stile di vita sano; è un punto di ascolto e di indirizzo sui metodi scientificamente validi per smettere di fumare, sui consigli propedeutici a programmi terapeutici.
Allo store del Merchandising è tornato il portacicche tascabile!
Per limitare intanto i danni dovuti all'abbandono delle cicche di sigaretta nell'ambiente la Sapienza ha realizzato un portacicche tascabile. Il portacicche è ora nuovamente disponibile presso lo store del merchandising di Ateneo, al prezzo di costo di 1 euro. Per conoscere gli orari del negozio consulta il portale Merchandising.
Ti ricordiamo che in Italia è entrata in vigore la legge 221 del 2016 su disposizioni in materia ambientale che prevede multe per chi getta a terra i mozziconi, così come altri piccoli rifiuti particolarmente frequenti e inquinanti (scontrini, fazzoletti di carta e le gomme da masticare).
SmokeFreeBrain
La Sapienza ha realizzato una ricerca sull'efficacia delle campagne di comunicazione antifumo indagando la risposta cerebrale ed emotiva ai diversi tipi di messaggio. Lo studio è a cura dello spin off BrainSigns e del Dipartimento di Medicina molecolare.
Leggi "Quando la pubblicità contro il fumo è efficace".
Vuoi saperne di più?
Il tabacco produce danni all’ambiente e alle persone nell’intero ciclo di produzione e il fumatore rappresenta solo l’ultimo anello di questa catena. La superficie coltivata a tabacco è in continua espansione a livello mondiale. Le cicche contengono sostanze tossiche e il filtro si decompone in piccole parti non biodegradabili che inquinano il suolo e le acque. Leggi il dossier "Fumo e cicche, per saperne di più" .