
Nuova laurea magistrale congiunta in Palaeolithic Archaeology presso tre università europee di CIVIS
La Sapienza, l’Università di Tubinga e l’Università di Aix-Marseille offrono un programma congiunto di studio europeo, che prevede il conseguimento di un triplo titolo di laurea magistrale in Mediterranean Archaeology con un curriculum in Palaeolithic Archaeology, rilasciato dalle tre delle università partner dell’alleanza CIVIS. Si tratta di un programma di formazione sviluppato congiuntamente dalle tre università, integrando le proprie competenze nei campi della archeologia del Paleolitico e delle discipline ausiliarie, quali la paleoantropologia, la paleobotanica, la paleogenetica, l’archeozoologia, la geologia e l’archeometria.
Il risultato è un programma interdisciplinare di eccellenza che permette alle studentesse e agli studenti di affrontare in modo olistico lo studio del Paleolitico, acquisendo le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per comprendere la complessità dell’evoluzione tecnologica, sociale e culturale delle comunità umane del Paleolitico. Con la partecipazione ad analisi di laboratorio, escursioni e scavi, le studentesse e gli studenti avranno la possibilità di sperimentare in concreto le attività di ricerca connesse allo studio del Paleolitico, grazie al supporto delle ricercatrici e dei ricercatori delle università coinvolte. Oltre ai docenti di Sapienza, Tubinga ed Aix-Marseille, prenderanno parte al programma di studio anche docenti dell'Università di Witwatersrand in Sudafrica, dove si trovano importanti siti paleolitici in corso di scavo, a cui gli studenti del curriculum a triplo titolo potranno partecipare.
Il programma biennale si svilupperà interamente in lingua inglese e avrà una durata di quattro semestri: il primo si terrà a Tubinga, mentre i due semestri successivi si svolgeranno presso la Sapienza e Aix-Marseille. Durante il quarto semestre gli studenti scriveranno la loro tesi in una delle tre università, la cui supervisione è sempre affidata a docenti di due delle tre università. I partecipanti potranno avere a disposizione un sostegno finanziario per realizzare visite di studio all’estero, attraverso il programma Erasmus e le borse di studio del Ministero dell’Università e della ricerca (Mur).
Il corso di laurea magistrale a triplo titolo è aperto a coloro in possesso di una laurea in Archeologia (o titolo equivalente), e di una conoscenza della lingua inglese di livello B2 (o superiore), oppure aver conseguito una Laurea triennale (BA) interamente in inglese.
Per presentare la domanda di ammissione al corso di laurea magistrale congiunta, consultare il bando disponibile al link indicato.