
Partecipa a uno dei corsi brevi offerti da CIVIS e studia in Europa
Iscriviti entro il 30 novembre ai BIP (Blended Intensive Programmes), corsi brevi interdisciplinari in modalità mista offerti da CIVIS e studia in Europa.
I corsi BIP sono nuove opportunità formative nell'ambito del programma Erasmus + 2021-2027 che comprende un periodo di lezioni online e 5 giorni di mobilità fisica in una delle università partner.
Scegli tra l'offerta di CIVIS il Bip più adatto a te.
Mediazione multiculturale e multilingue
Innovazioni tecniche: applicazioni all'immuno-oncologia
Rifugiati, migranti ed esiliati nella letteratura tedesca e comparata
Modelli sperimentali in biomedicina molecolare
Lasciti di rifugiati nei musei e nei siti del patrimonio
Viaggiatori francesi nelle terre del Mediterraneo
Il patrimonio del denaro e della moneta: una prospettiva interculturale
Mobilità romana: movimento di persone, animali, oggetti e idee nel mondo antico romano
Religione e potere nel Mediterraneo orientale nella tarda antichità e nell'alto medioevo
Ricerca universitaria sulla sostenibilità del delta del Danubio
Le lingue in Europa e le loro diacronie
Strumenti partecipativi per la pianificazione e la gestione della natura urbana
Modernità in/transitive: dis/continuità e trasformazione culturale
Economia circolare nelle città e nei territori (rendere visibile l'invisibile)
Assistenza, agenzia, riparazione, impegno in alternative modern(c)ities (Care)
I programmi di mobilità CIVIS sono gratuiti e aperti a tutti gli studenti iscritti alle università dell'alleanza. La mobilità è finanziata con una borsa Erasmus che prevede il rimborso del viaggio (con un bonus per chi viaggia sostenibile) e una diaria per il soggiorno all'estero.