Quattro passi per la sicurezza della comunità della Sapienza

Un video realizzato dai medici in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva illustra le quattro regole fondamentali per affrontare in sicurezza la ripresa delle attività dopo l'emergenza da COVID-19

I medici in formazione specialistica in Igiene e medicina preventiva della Sapienza, con il supporto dell’Ufficio Comunicazione dell’Ateneo e del Centro InfoSapienza, hanno realizzato un video che illustra le quattro regole fondamentali per affrontare in tutta sicurezza per sé e per gli altri la ripresa delle attività dopo la fase emergenziale della pandemia di COVID-19.
L’idea, che prende spunto da un articolo pubblicato sul New Yorker, a firma di Atul Gawande, docente a Harvard e scrittore, è quella del “bundle”: c’è un numero limitato di interventi, semplici da attuare ed efficaci, se si fanno tutti insieme l’efficacia si moltiplica. 
Il video degli specializzandi della Sapienza chiama a testimonial Giuseppe Sanarelli, illustre docente e rettore dell'Ateneo nel biennio 1922-1923, uno dei padri della moderna disciplina dell'igiene pubblica, facendo indossare la mascherina alla statua che si trova all'ingresso dell'Edificio di Igiene della Città universitaria.

 

 

Giovedì, 02 luglio 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002