In ricordo di Barbara Capovani e degli operatori sanitari vittime di violenze

In occasione delle fiaccolate in memoria della psichiatra di Pisa assassinata lo scorso 21 aprile da un suo ex paziente, Sapienza ricorda le donne e gli uomini del personale sanitario e socio-sanitario vittime di violenze

La fiamma di una candela nel buio della Città Universitaria: così l'Ateneo ha aderito attraverso un video social alle iniziative che nelle varie piazze italiane hanno voluto commemorare Barbara Capovani. Con l'occasione la Rettrice Polimeni ha voluto ricordare tutte le operatrici e gli operatori sanitari e sociosanitari vittime di violenze nei luoghi di lavoro, ponendo l'accento sulla necessità di una maggiore collaborazione tra le istituzioni per rendere più sicure le strutture in cui i professionisti della salute operano giornalmente per garantire a tutti cura ed assistenza.

"Da Rettrice di un'Università, che porta avanti le proprie attività di didattica e di ricerca nell'area medica e sanitaria anche in collegamento con le strutture cliniche e assistenziali del territorio regionale, nonché da medico, sono ben cosciente delle difficoltà che il nostro personale incontra quotidianamente. La crescente crisi economica e sociale ha visto l'acuirsi di situazioni di tensioni e di pericolo per i nostri medici, infermieri, operatori del settore e giovani universitari in formazione - ha dichiarato la Rettrice Antonella Polimeni -. Certamente ognuno deve fare la sua parte per garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure. È solo con un impegno serio e concreto di tutte le Istituzioni che si potrà contrastare quella che è una vera e propria emergenza sociale".

I dati dell’INAIL diffusi lo scorso marzo in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari indetta dal Ministero della Salute evidenziano l'aumento del numero di casi di aggressioni, violenze, minacce e similari nei confronti del personale sanitario e socio-sanitario: più di 4.800 nel triennio 2019-2021.

 

Giovedì, 05 maggio 2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002