
In ricordo di Ursula Hirschmann
Venerdì 8 gennaio alle ore 17.00, si terrà in modalità telematica un incontro dedicato a Ursula Hirschmann in occasione del trentesimo anniversario della sua morte. L'evento è organizzato da Minerva Lab Sapienza e Noi Rete Donne, con il patrocinio del Movimento europeo e in collaborazione con l’Ufficio di collegamento in Italia del Parlamento europeo.
Ursula Hirschmann è una figura di primo piano nella storia del processo di integrazione europea, al quale ha dedicato gran parte della sua esistenza. Tuttavia, il suo contributo alla costruzione di un'Europa unita è per lungo tempo rimasto ai margini del dibattito culturale ed è stato riscoperto e valorizzato solo negli ultimi decenni.
L’incontro a lei dedicato guarda già oltre: ci sono infatti altre donne meritevoli di menzione nel processo di integrazione europea. Ma il loro messaggio è ancora attuale? Questa domanda è stata già affrontata da alcune studiose, tra cui citiamo: Silvana Boccanfuso, biografa di Ursula Hirschmann; Maria Pia Di Nonno, promotrice di un progetto di ricerca sulle Madri Fondatrici dell’Europa e studiosa di Fausta Deshormes La Valle; Antonella Braga, studiosa di Ada Rossi e Luisa Usellini; Francesca Lacaita, studiosa di Anna Siemsen; Federica Di Sarcina, studiosa dell’evoluzione storico/giuridica dei diritti delle donne europee.
L’evento potrà essere seguito sulla piattaforma zoom, ID riunione: 851 0432 9968
Per maggiori informazioni e per adesioni all’iniziativa:
marcella.corsi@uniroma1.it (per Minerva Lab Sapienza)
danielacarla2@gmail.com (per Noi Rete Donne)