Concept dell'iniziativa

Rivivi Pachamama - Notte Europea della Geografia 2021 nello speciale di Rai Cultura

Rai Cultura ha dedicato uno speciale all'iniziativa della Sapienza per la Notte della Geografia, che si è svolta il 9 aprile. Sul sito Rai sono disponibili i video della attività organizzate dal Dipartimento di Lettere e culture moderne per questa manifestazione, che ha lo scopo di rendere accessibili luoghi e contenuti del sapere geografico al grande pubblico

In occasione della quarta edizione della Notte Europea della Geografia, svoltasi il 9 aprile 2021, il Dipartimento di Lettere e culture moderne ha organizzato mostre e conferenze in collaborazione con l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia. La manifestazione ha lo scopo di rendere accessibile luoghi e contenuti del sapere geografico al grande pubblico. 

Rai Cultura ha dedicato sul proprio sito uno speciale all'iniziativa della Sapienza. Sul sito Rai sono disponibili i video della attività organizzate dal Dipartimento: laboratori che hanno consentito ai partecipanti di vedere il mondo con gli occhi del geografo, visite guidate, seminari, mostre e appuntamenti didattici.

Il tema scelto per l'edizione 2021 è Pachamama – Madre Terra, con l’intento di declinare, anche in una prospettiva di genere, argomenti e prassi proprie di iniziative di public geography come la Notte Europea della Geografia, in particolare rafforzando e rilanciando una relazione attiva tra ricerca e didattica, accrescendo la consapevolezza rispetto ai campi del sapere propri della conoscenza geografica, sensibilizzando all’importanza dell’educazione geografica nei percorsi di costruzione di cittadinanza attiva e per una corretta diffusa educazione ambientale.

Rivivi nello speciale di Rai Cultura tutte le iniziative!

 

 

Venerdì, 21 maggio 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002