A Roma il Congresso dell’Associazione europea di chirurgia maxillo-facciale

L'EACMFS si propone come il principale forum internazionale per la ricerca, la teoria e lo sviluppo relativi alla Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale dei prossimi anni. Valentino Valentini, docente Sapienza, è il responsabile scientifico.

Dal 17 al 20 settembre 2024 avrà luogo il 27° Congresso EACMFS presso il Centro Congressi di Roma “La Nuvola”. Il Congresso, il cui responsabile scientifico è Valentino Valentini  Professore Ordinario in Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Università La Sapienza e direttore UOC Chirurgia Maxillo-Facciale Policlinico Umberto I di Roma, si propone come il principale forum internazionale per la ricerca, la teoria e lo sviluppo relativi alla Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale nei prossimi anni. Il programma comprenderà presentazioni, simposi, masterclass e relazioni libere, oltre ad offrire un'esposizione dei più recenti prodotti e servizi disponibili. La chirurgia maxillo-facciale è una specializzazione chirurgica che si occupa del trattamento delle patologie che riguardano in toto lo splancnocranio, ovvero la faccia e le zone anatomiche limitrofe come la base cranica e la regione cervicale. Rappresenta una disciplina chirurgica altamente specializzata che tratta una vasta gamma di patologie spaziando dalla traumatologia facciali con il trattamento delle lesioni traumatiche del volto quali fratture facciali e ferite lacero-contuse, arrivando fino alle ultra-specializzazioni oncologiche demolitive e ricostruttive con il trattamento di neoplasie benigne e maligne del volto, del cavo orale, delle ghiandole salivari e del tratto cervicale

Allegati
Venerdì, 13 settembre 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002