Siglato un accordo tra Cyber4.0, Cicero Hub e Match4.0 per sostenere le imprese del Lazio e dell'Abruzzo

Il Competence Center Cyber 4.0, di cui Sapienza è capofila, rientra nell’ambito del Piano nazionale Impresa 4.0, promosso dal Ministero dello sviluppo economico

Il 9 giugno 2020 sono stati siglati gli accordi di collaborazione tra Cyber 4.0, il Competence Center ad alta specializzazione con sede principale alla Sapienza e Cicero, il Digital Innovation Hub del Lazio che fa riferimento a Unindustria, Federlazio e Cna, e tra Cyber 4.0 e Match 4.0, il Digital Innovation Hub con sede presso Confindustria Abruzzo. Obiettivo degli accordi è mettere a disposizione delle PMI del Lazio e dell’Abruzzo le skills nel campo della cyber sicurezza maturate e presenti tra i partner fondatori del Centro di competenza.
“L’intesa raggiunta realizza una filiera diretta tra università e imprese nel campo dell’innovazione tecnologica” - spiega Teodoro Valente, presidente di Cyber 4.0 e prorettore alla Ricerca di Sapienza - il punto di partenza è sensibilizzare riguardo alle possibilità di rilancio offerte dal digitale, condividendo il nostro know-how con il territorio, e individuare poi soluzioni su misura che aumentino produttività ed efficienza delle singole aziende”.

Si punta cioè a stimolare la domanda di innovazione delle imprese, cercando di intercettarne le esigenze con il supporto di Cicero DiH Lazio e Match4.0 Abruzzo, fornendo una formazione di base sulle tecnologie 4.0, grazie alla competenza di Cyber 4.0 e proponendo dimostrazioni e attività di orientamento, come pure attraverso la gestione di laboratori e l’affiancamento per l’analisi dei processi produttivi e l’individuazione dei fabbisogni digitali.
Il Progetto dei Competence Center guidato rientra nell’ambito del Piano nazionale Impresa 4.0, promosso dal Ministero dello sviluppo economico, che prevede poli di orientamento e formazione alle imprese: il loro scopo è fornire supporto nell'attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione, da parte delle imprese fruitrici, in particolare delle Pmi, di nuovi prodotti, processi o servizi - o al loro miglioramento -  tramite tecnologie avanzate.
In particolare il Competence Center Cyber 4.0 con Sapienza capofila nasce per offrire servizi e competenze mirate al tema della cybersecurity e delle sue declinazioni nei settori e-health, automotive e spazio, settori fortemente rappresentati nella Regione Lazio e nella Regione Abruzzo.

Venerdì, 12 giugno 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002