Immagine decorativa web

Studenti del Camerun alla Sapienza per strade più sicure in Africa

Quattro studenti del Camerun hanno svolto un corso presso la Facoltà di Ingegneria civile e industriale, dedicato alla progettazione e alla gestione della sicurezza stradale. Proseguiranno la loro attività nel Paese di origine

La Sapienza, nell'ambito del progetto SaferAfrica che mira a stabilire una piattaforma di dialogo tra Africa ed Europa incentrata sulla gestione della sicurezza stradale, ha ospitato quattro studenti camerunesi dell'Ecole Nationale Superièure des Travaux Publics di Yaoundé, per un corso presso la Facoltà di Ingegneria civile e industriale dedicato al tema della sicurezza stradale.

Ritornati in Camerun, gli studenti collaboreranno all’Osservatorio sulla sicurezza stradale, nato dal progetto SaferAfrica, coordinato Luca Persia del Centro di ricerca per il trasporto e la logistica della Sapienza (Ctl). Il Centro ha creato una piattaforma che contiene molti dati sull’incidentalità stradale, i principali risultati realizzati dal progetto e soprattutto include una funzionalità di crowdsourcing che consente a tutti i cittadini dei Paesi africani, con un semplice click, di segnalare problematiche inerenti la sicurezza stradale nei loro Paesi e in tutto il Continente.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002