Una docente Sapienza vince il premio Armenise Harvard Mid – Career Award 2021

Sabrina Sabatini, del Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin è fra le prime vincitrici del nuovo Armenise Harvard Mid-Career Award, l’iniziativa che sostiene i ricercatori a metà della loro carriera in campo biomedico in Italia

Sabrina Sabatini del Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin è fra i primi due vincitori dell’Armenise Mid-Career Award 2021, insieme a Marie-Laure Baudet dell’Università di Trento. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Giovanni Armenise Harvard che ha lanciato una nuova borsa pilota per finanziare gli scienziati a metà della loro carriera

Sabrina Sabatini utilizza modelli vegetali per studiare i complessi meccanismi molecolari che controllano l’equilibrio tra divisione e differenziazione cellulare.

“Nel mio laboratorio - spiega Sabrina Sabatini - studiamo i meccanismi molecolari coinvolti nello stabilire il confine tra cellule con funzioni diverse. L’istituzione e il mantenimento di questi confini sono fondamentali per il corretto sviluppo degli organi. Il grant vinto sarà determinante per continuare la mia ricerca poiché il finanziamento italiano della ricerca, e in particolare della ricerca di base, è estremamente scarso in questo momento”. 

Sabrina Sabatini ha dato vita nel 2003 al laboratorio di Genomica funzionale e proteomica dei sistemi modello della Sapienza, grazie anche all’Armenise Harvard Career Development Award, e successivamente è risultata vincitrice di un consolidator grant dell’European Research Council (ERC). 

Mercoledì, 05 maggio 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002