Una navetta per raggiungere gli impianti di Tor di Quinto

Da febbraio 2019 la sede di Sapienza Sport a Tor di Quinto è raggiungibile attraverso un servizio di navetta da piazzale Aldo Moro, a disposizione di studenti e personale dell'Ateneo. Presso gli impianti è possibile praticare diverse discipline sportive: tennis, rugby, calcio, arti marziali, basket, tiro con l’arco e fitness. Molto altro verrà organizzato nei prossimi mesi, compreso l’avvio delle attività in piscina

La sede di Sapienza Sport a Tor di Quinto offre l’opportunità di praticare diverse discipline sportive: tennis, rugby, calcio, arti marziali, basket, tiro con l’arco e fitness. Molto altro verrà organizzato nei prossimi mesi, compreso l’avvio delle attività in piscina.

Dal mese di febbraio gli Impanti di Tor di Quinto sono raggiungibili con un servizio di navetta da piazzale Aldo Moro, a disposizione di studenti e personale dell'Ateneo. Gli orari della navetta sono indicati sul sito del Centro Sapienza Sport.

Presso i Campi di via Osoppo, nei pressi della Città universitaria, è possibile organizzare partite di calcetto e seguire corsi di calcio.

Compilando il questionario puoi suggerire le tue preferenze in ambito sportivo.
Segui i social media di Sapienza Sport per avere aggiornamenti continui sulle nuove attività e conoscere gli allenatori! 

 

SapienzaSport si veste di rosa

Dall' 8 al 14 marzo in occasione della Giornata internazionale della donna, SapienzaSport offre una settimana di prova gratuita a tutte le studentesse, le neolaureate e le dipendenti dell'Ateneo.
Per una settimana la programmazione proporrà attività sportive mirate al benessere femminile.

Vai alla notizia

 

Crea la mascotte di Sapienza Sport

Il Centro di Servizi sportivi Sapienza Sport lancia un contest in occasione dell’apertura della struttura sportiva di Tor di Quinto: tutti gli studenti regolarmente iscritti potranno creare la nuova mascotte, che dovrà rappresentare l’identità e lo spirito dell’Ateneo e comunicare i valori della sostenibilità, del divertimento, del benessere psico-fisico, dell’aggregazione e dell’innovazione. La scadenza per la presentazione dei progetti è il 30 marzo (prorogata al 30 aprile).
Vai alla notizia

 

 

 

 

Giovedì, 14 febbraio 2019

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002