
Una vita da scienziate; cinque studiose della Sapienza sono tra i volti del progetto #100 esperte
Cinque scienziate della Sapienza nel catalogo "Una vita da scienziate. I volti del progetto #100 esperte": Barbara Caputo e Tiziana Catarci del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale, Simonetta Gentile del Dipartimento di Fisica, Elena Pacella del Dipartimento Organi di senso e Paola Velardi del Dipartimento di Informatica.
"Una vita da scienziate. I volti del progetto #100 esperte" è una mostra fotografica realizzata dalla Fondazione Bracco con gli scatti del celebre fotografo Gerald Bruneau che vuole avvicinare il grande pubblico al volto femminile della ricerca e allo stesso tempo rappresentare la scienza come bellezza e accessibilità. Un viaggio che prende spunto dalla banca dati del progetto contro gli stereotipi, ideato dall’Osservatorio di Pavia e dall’Associazione di giornaliste Gi.U.Li.A, con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Biologhe, chimiche, farmacologhe, ingegnere, astrofisiche, matematiche, chirurghe, paleontologhe, informatiche sono solo alcune delle professioni, condotte ai massimi livelli, delle scienziate ritratte da Bruneau.
La mostra si terrà dal 15 gennaio al 30 giugno presso presso il Cdi - Centro diagnostico italiano in via Saint Bon 20, Milano.
La donna è stata bloccata per secoli. Quando ha accesso alla cultura è come un’affamata. E il cibo è molto più utile a chi è affamato rispetto a chi è già saturo. Rita Levi Montalcini