
#uncaffècon: il Centro di eccellenza Dtc Lazio non si ferma
Da giovedì 9 aprile sul canale YouTube, Instagram e sul sito web del Dtc i rappresentanti degli 8 partner fondatori del Centro di eccellenza lanciano il progetto #uncaffécon. L'iniziativa propone pillole video su aspetti particolari delle tecnologie applicate alla cultura e sulle sfide che aspettano il nostro Paese nella valorizzazione e conservazione e nella ripartenza delle imprese del settore.
Il Centro di Eccellenza del DTC Lazio non si ferma neanche durante questo difficile momento di emergenza sanitaria: gli oltre 700 ricercatori e esperti di tecnologie applicate ai Beni culturali che costituiscono il Centro continuano con la formazione (a distanza) e con l’attività di ricerca.
ll DTC Lazio è un centro di aggregazione e integrazione di competenze tecnologiche applicabili alla conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico e culturale della regione Lazio, nato con il supporto di Regione Lazio, MIUR e MIBACT.
Tra gli obiettivi del Dtc vi sono:
- connettere e valorizzare le competenze di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico esistenti nella rete costituita dai partner fondatori (cinque università statali e tre maggiori enti di ricerca)
- creare e sostenere iniziative di qualificazione e specializzazione di studenti e professionisti del settore, attraverso l’attività di formazione e alta formazione
- consentire un salto di qualità nella crescita dell’intero comparto regionale delle tecnologie per i beni e le attività culturali e contribuire alla costituzione nel Lazio di un polo di eccellenza competitivo a livello europeo e internazionale
- coadiuvare i processi di messa in rete delle risorse tecnico-scientifiche, imprenditoriali, istituzionali migliorando l’efficacia complessiva degli investimenti nel settore