Università per la legalità 2020 - presentazione dei progetti

Il 18 e 19 novembre, in diretta streaming sulla pagina Facebook della Statale di Milano, si svolge la IV edizione delle Università per la legalità, manifestazione lanciata nel 2016 in ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Le Università per la legalità, IV edizione si danno appuntamento il 18 e 19 novembre online, sulla piattaforma Teams e in streaming sulla pagina Facebook dell'Università statale di Milano @Statale, l'ateneo scelto quest'anno per ospitare l'evento. Tema della IV edizione dell’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Falcone, dal MUR – Ministero dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con il Consiglio nazionale degli studenti universitari e la Conferenza dei Rettori Italiani è: “La cultura e il sapere: l’attualità del pensiero e del lavoro di Giovanni Falcone”.

Quattordici gli Atenei italiani che hanno aderito con 16 progetti che saranno presentati da studenti e ricercatori. All’evento interverranno, tra gli altri, Maria Falcone, presidente della Fondazione Falcone, il ministro dell’Università Gaetano Manfredi e il rettore dell’Università Statale di Milano Elio Franzini.

Per la Sapienza partecipano gli studenti Antonio Lodise, con l'associazione Sapienza in Movimento e in collaborazione con Sapienza Meme, e Lucia Scardella con l'associazione Link Sapienza.

L’iniziativa Le Università per la legalità, lanciata nel 2016 in occasione della commemorazione delle stragi di Capaci e via D’Amelio in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nasce dalla volontà di costruire una cultura della legalità dando voce alle delegazioni studentesche e di ricerca delle università italiane.

Segui l'evento in diretta Facebook! (dalle ore 14,30 del 18 novembre)

@Statale

 

Mercoledì, 18 novembre 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002