
Virtual Recruiting Day di Johnson & Johnson - 21 novembre
Martedì 21 novembre alle ore 10:00 si svolgerà online il Virtual Recruiting Day di Johnson & Johnson, organizzato dal Career Service.
Per Johnson & Johnson la salute è tutto e le malattie complesse possono essere prevenute, trattate e curate, mediante trattamenti sempre più mirati e meno invasivi e soluzioni sono personalizzate. L’obiettivo è innovare l'intero spettro delle soluzioni sanitarie e per questo l’azienda coniuga la componente farmaceutica Innovative Medicine e quella di MedTech.
J&J Innovative Medicine: apre la strada verso la medicina del futuro applicando i principi della scienza e l’ascolto dei pazienti si sviluppano trattamenti, si cercano le cure del futuro in diverse aree terapeutiche: cardiovascolare, metabolismo e retina, immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia e ipertensione polmonare.
J&J MedTech: quando la biologia incontra la tecnologia, è lì che Johnson & Johnson MedTech genera innovazione. L’obiettivo è individuare trattamenti intelligenti, sempre meno invasivi e più personalizzati per le patologie più complesse, al fine di trattare con precisione millimetrica le sedi anatomiche più difficili da raggiungere, ripristinandone la struttura e ripensandone le modalità di trattamento. Un processo che va dalla mappatura e navigazione avanzate alle soluzioni assistite da robot, concentrando i trattamenti altamente ingegnerizzati e intelligenti esattamente dove sono necessari.
L'azienda offre le seguenti posizioni per la sede produttiva di Janssen SPA sita a Borgo San Michele (Latina):
- Technician QC FF SM (area Quality Control), contratto a tempo determinato di 12 mesi;
- Process Improvement Specialist, contratto a tempo determinato di 12 mesi;
- Stage presso l'Engineering Department;
- Stage presso il Process Improvement Team.
Competenze richieste: analisi dati, conoscenze informatiche, interesse alla realtà Healthcare.
L’evento è rivolto ai neolaureati dei seguenti corsi di studio: Control Engineering - Ingegneria Automatica (LM); Ingegneria aeronautica (LM); Ingegneria Aerospaziale (LT); Ingegneria Ambientale e Industriale (LT); Ingegneria Biomedica (LM); Ingegneria Chimica (LT e LM); Ingegneria Civile (LT e LM); Ingegneria Clinica (LT); Ingegneria delle Comunicazioni (LT e LM); Ingegneria delle Nanotecnologie (LM); Ingegneria dell'Energia Elettrica (LT e LM); Ingegneria dell'Informazione (LT); Ingegneria Elettronica (LT e LM); Ingegneria Energetica (LT e LM); Ingegneria Gestionale (LT e LM); Ingegneria Informatica e Automatica (LT); Ingegneria Informatica (LM); Ingegneria Meccanica (LT e LM); Ingegneria Meccanica per la Transizione Verde (LT); Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (LT e LM); Ingegneria spaziale e astronautica (LM).
Nel corso dell’evento, dopo la presentazione aziendale e delle opportunità offerte, sarà dato spazio a due testimonial e ad un momento di Q&A con i recruiter e i professionisti aziendali. La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills».
Per partecipare, Prenotati su JobTeaser
Non mancare, ti aspettiamo!