World Health Summit 2020

La Sapienza ha partecipato al World Health Summit 2020, l'appuntamento annuale della fondazione M8 Alliance, che si è svolto a Berlino e in forma telematica dal 25 al 27 ottobre. Al summit hanno partecipato esperti internazionali del mondo accademico e politico. Luciano Saso, prorettore alle Reti universitarie europee, ha coordinato la tavola rotonda sul tema della salute dei migranti e rifugiati nell'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da COVID-19

La Sapienza ha partecipato al World Health Summit 2020, l'appuntamento annuale della fondazione M8 Alliance, che si è svolto a Berlino e in forma telematica dal 25 al 27 ottobre. Al summit hanno partecipato esperti internazionali del mondo accademico e politico. Luciano Saso, prorettore alle Reti universitarie europee, ha coordinato la tavola rotonda sul tema della salute dei migranti e rifugiati, in particolare nell'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da COVID-19.

Alla tavola rotonda hanno partecipato:

  • Luciano Saso, prorettore alle Reti universitarie europee,
  • Ylva Johansson, commissario europeo per gli Affari interni
  •  Ibrahim Abubakar, direttore dell'Istituto UCL per la salute globale 
  • Santino Severoni, coordinatore della Salute pubblica e migrazione e direttore di programma della Divisione di politica e governance per la salute e il benessere presso l’Ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità per l’Europa
  • Dominique Kerouedan, docente di Science Po

 

La M8 Alliance of Academic Health Centers, Universities and National Academies è la fondazione accademica del World Health Summit. Si tratta di una rete in crescita e attualmente è composta da 30 membri in 20 paesi, tra cui il Partenariato InterAcademy, che rappresenta le accademie nazionali di medicina e scienza in 130 paesi. Uno dei temi di partecolare interesse della rete è la salute dei migranti, insieme al tema della salute in collegamento alle calamità naturali.

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002