Guida alla scrittura del cv e al colloquio di selezione efficaci. Ne parliamo con il Gruppo Mediocredito Centrale
Il 24 ottobre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso l'Aula Organi Collegiali (Rettorato) in Città Universitaria, si terrà l'evento “Guida alla scrittura del cv e al colloquio di selezione efficaci. Ne parliamo con il Gruppo Mediocredito Centrale” aperto a tutti gli studenti, laureandi e neolaureati Sapienza.
Spesso si sottovaluta l’importanza che un curriculum e un profilo LinkedIn hanno all’interno di un iter selettivo. La verità è che questi strumenti, insieme al colloquio di selezione, rappresentano il biglietto da visita con le aziende.
Il team HR di Mediocredito Centrale illustrerà: come evidenziare al meglio le vostre competenze in un curriculum e come curare il proprio profilo LinkedIn. Inoltre, attraverso una simulazione di colloquio, si concentrerà su strategie vincenti per lasciare il segno.
Interverranno:
Adalgisa Corso, HR Business Partner e Silvia Zangheri, Junior Talent Acquisition Partner & Employer Branding.
Il Gruppo Mediocredito Centrale nasce nel 2021 con l’acquisizione, da parte di Mediocredito Centrale, di BdM Banca (già Banca Popolare di Bari) e di Cassa di Risparmio di Orvieto. La mission è sostenere le Famiglie e il tessuto economico imprenditoriale del Paese, con focus sulle Piccole e Medie Imprese e sul Mezzogiorno, attraverso l’erogazione di credito, la finanza innovativa e la gestione di agevolazioni.
L'evento si svolge in lingua italiana.
L’evento si svolge in lingua italiana. Il numero di posti disponibili è limitato a 70.
Ti chiediamo di mantenere la prenotazione solo se realmente interessato/a a partecipare, in caso contrario è possibile annullare la prenotazione entro martedì 22 ottobre, alle ore 10.00, per consentire lo scorrimento della lista di attesa.
“Ne parliamo con…” è un'iniziativa ideata dal Career Service e realizzata in partnership con aziende ed enti, per favorire l'occupabilità di studenti e laureati.
- scoprire i trend produttivi e le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro
- offrire esperienze di conoscenza dei contesti organizzativi aziendali
- sviluppare le competenze trasversali e interdisciplinari più apprezzate dalle aziende
- pianificare la carriera universitaria e l'obiettivo professionale
Adalgisa Corso
Silvia Zangheri
Modera:
Marina Costa