Employability un fattore chiave nel processo di selezione. Ne parliamo con Philip Morris Italia
Giovedì 19 giugno 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà online su zoom, il webinar di orientamento al lavoro “Employability un fattore chiave nel processo di orientamento e selezione. Ne parliamo con Philip Morris Italia” aperto a tutti gli studenti, laureandi e neolaureati Sapienza.
Oggi, in un mercato del lavoro in continuo cambiamento, si sente spesso parlare del concetto di “employability”, ma di cosa si tratta?
Il termine employability, che letteralmente tradotto significa “occupabilità”, abbraccia e integra tutte le caratteristiche che distinguono un candidato dagli altri: dalle sue competenze, alla sua storia personale, dalle sue attitudini all'esperienza professionale maturata.
Insieme a Francesca Mercurio – Talent Acquisition Executive parleremo proprio di questo, analizzando le hard e soft skills che l’azienda ricerca e molte altre qualità che rendono un candidato un valore aggiunto per un'organizzazione. Inoltre saranno forniti consigli su come impostare un cv e su come prepararsi ai diversi step di selezione e a per sostenere un colloquio.
Il webinar si concluderà con un focus sulle persone appartenenti alle categorie protette.
Il webinar si svolge in lingua italiana.
L’evento è realizzato in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
“Ne parliamo con…” è un'iniziativa ideata dal Career Service e realizzata in partnership con aziende ed enti, per favorire l'occupabilità di studenti e laureati.
- scoprire i trend produttivi e le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro
- offrire esperienze di conoscenza dei contesti organizzativi aziendali
- sviluppare le competenze trasversali e interdisciplinari più apprezzate dalle aziende
- pianificare la carriera universitaria e l'obiettivo professionale
Francesca Mercurio
Modera:
Valeria Caputo