Digital Preservation

Identificativo : 
30459
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2018/2019
Importo : 
Euro 500
CFU : 
9
Notizie

AVVISO N. 3

Si rende noto che a seguito della nota prot. n. 36615 del 17.04.2019 dell’Area Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico sono state trasferite le risorse necessarie all’assegnazione di ulteriori n. 5 borse di studio che verranno attribuite mediante scorrimento di graduatoria

AVVISO n. 2

Si rende noto che  a seguito del mancato pagamento della quota di iscrizione di alcuni concorrenti, è possibile procedere mediante scorrimento della graduatoria all’assegnazione di ulteriori n. 4  posti. Il termine per concludere le operazioni del pagamento della quota di iscrizione è fissato per iI 24  aprile 2019. I subentranti saranno direttamente contattati dalla segreteria del corso.

 

AVVISO N. 1

Si rende noto che  a seguito del mancato pagamento della quota di iscrizione di alcuni concorrenti, è possibile procedere mediante scorrimento della graduatoria all’assegnazione di ulteriori n. 7 posti, a partire dal ventunesimo classificato. Il termine per concludere le operazioni del pagamento della quota di iscrizione è fissato per il prossimo venerdì, 5 aprile 2019.

 

La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 20 marzo

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire conoscenze teorico-pratiche volte ad acquisire o perfezionare abilità specifiche legate all’ambito della gestione e conservazione delle risorse digitali. In particolare, si propone di fornire principi, metodologie e strumenti per l’archiviazione e la conservazione dei documenti in ambiente digitale nel rispetto degli standard vigenti. Nello specifico, si forniscono conoscenze puntuali per affrontare attività di progettazione di sistemi di conservazione e interventi di audit e verifica in uno dei settori di maggior sviluppo nel campo dei patrimoni culturali digitali, destinati alla tenuta e all’accesso a lungo termine. I laboratori sono finalizzati a dotare i partecipanti di competenze tecniche operative, inclusa l’acquisizione di linguaggi specifici per l’interoperabilità dei contenuti destinati alla conservazione

Bacheca

Errata corrige art. 4 del bando di ammissione

I primi 15 classificati nella graduatoria di merito degli ammessi, secondo l’ordine decrescente della valutazione complessiva dei titoli, saranno assegnatari di una borsa di studio del valore di € 500,00.

Errata corrige Piano Formativo

assegnate n. 15 borse di studio da euro 500,00 cadauna finanziate dal Centro d’Eccellenza del DTC Lazio

 

Direttore

Gianfranco Crupi

Bando
Facoltà
Facoltà di Lettere e Filosofia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002