Urologia Oncologica. Approccio multidisciplinare avanzato: dalla diagnosi clinica, alla chirurgia mini-invasiva laparoscopica e robotica al trattamento oncologico

Identificativo : 
30794
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2019/2020
Importo : 
Euro 1300
CFU : 
15

PROROGA SCADENZE

presentazione domande di partecipazione: scadenza  25 novembre 2020
pubblicazione graduatoria 27 novembre 2020
scadenza pagamento 1 rata 4 dicembre 2020
scadenza pagamento 2 rata 15 dicembre 2020 
Obiettivi formativi

Il Corso di Alta Formazione si propone di realizzare un percorso formativo, a carattere intensivo “Full Immersion”, finalizzato ad una preparazione teorico-pratica, delle competenze cliniche e scientifiche riguardanti le patologie oncologiche del rene e della prostata. I discenti saranno sensibilizzati ad una visione assistenziale integrata multidisciplinare del paziente onco-urologico che, uscendo da una logica settorializzata, conduca ad un approccio di cura multidimensionale.

Particolare attenzione verrà posta alla didattica teorica-pratica delle tecniche chirurgiche mini-invasive laparoscopiche e robotiche ed alle loro indicazioni sulla base di presupposti fondati sulla  Evidenced Based Medicine e sulle linee guida dettate dalle principali società scientifiche internazionali. Verranno inoltre dati cenni delle tecnologie in via di sviluppo e della  ricerca biotecnologica applicate  applicate al settore medico-chirurgico specifico.

Bacheca
Causa emergenza sanitaria le lezioni si terranno a distanza
 
16 dicembre 2020 1 sessione FAD 
21 dicembre 2020 2 sessione FAD
 
eventuale sessione live da sala operatoria a gennaio 2021
Documentazione
Direttore

Antonio Carbone

Email di contatto
Dipartimento
Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche
Bando
Graduatoria
Facoltà
Facoltà di Farmacia e Medicina

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002