Gestione del rischio elettrico ed elettromagnetico nella quarta rivoluzione industriale

Identificativo : 
30166
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2022/2023
Importo : 
Euro 300
CFU : 
5

Scadenza presentazione domanda di ammissione 23 gennaio 2023

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è realizzare un percorso formativo specialistico finalizzato a formare esperti in grado di contribuire alla gestione dei rischi elettrici ed elettromagnetici di impianti, apparecchi e materiali elettrici nei luoghi di lavoro, in maniera integrata e innovativa in tutta la filiera dei processi produttivi, dalla progettazione al monitoraggio dell’efficacia dei processi nell’ottica del prevention trough design, con particolare rifermento agli aspetti connessi al cambiamento del mondo del lavoro relativamente all’innovazione tecnologica (tecnologie abilitanti, internet delle cose, domotica, building automation, nanotecnologie, robotizzazione, manifattura digitale, smart working ecc.).

Direttore

Luigi Martirano

Dipartimento
Ingegneria astronautica, elettrica ed energetica
Facoltà
Ingegneria civile ed industriale

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002