Lo smart working oltre l’emergenza pandemica. Il modello ibrido

Identificativo : 
32004
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2022/2023
Importo : 
Euro 600
CFU : 
3

Proroga Scadenze

Scadenza presentazione domanda di ammissione 28 ottobre 2022

pubblicazione graduatoria entro il 2 novembre 2022

termine scadenza pagamento quota di iscrizione 8 novembre 2022

Il Corso di Alta Formazione inizierà il 9 novembre 2022 e si svolgerà il 9, 16, 23 e 30 novembre 2022.

"Il Corso di Alta Formazione sarà parte integrante dell'offerta formativa del Master Sapienza Inail in “Gestione integrata in salute e sicurezza nell'evoluzione del mondo del lavoro” (ex art. 6 Regolamento Master) e darà diritto, senza ulteriori oneri, ai soli iscritti in regola al suddetto Master, a 3/60 Crediti Formativi Universitari".

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le nozioni teoriche e pratiche e gli strumenti necessari per implementare  un nuovo modello “ibrido” di organizzazione del lavoro, fondato sulla logica dell’alternanza tra lavoro in presenza e lavoro da remoto. Attraverso la didattica frontale e testimonianze aziendali, con un approccio multidisciplinare, il corso approfondisce tutte le principali problematiche emerse nel corso della pandemia nell'ottica di promuovere il radicamento e la diffusione del lavoro ibrido  anche oltre l’emergenza, nel segno della sostenibilità.

Direttore

Michel Martone

Dipartimento
Diritto ed Economia delle Attività produttive
Graduatoria
Facoltà
Facoltà di Economia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002