Tecnologie avanzate nelle scienze di igiene orale
Scadenza presentazione domanda di ammissione 5 maggio 2023
II Corso si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a rispondere alle esigenze culturali e professionali nel campo dell’Igiene Orale Professionale con innovativi approcci clinici di prevenzione personalizzati alle differenti fasce di età e alle differenti condizioni cliniche e ambientali. L’obiettivo del Corso è fornire un apprendimento teorico-pratico al fine di affrontare problematiche clinico-scientifiche nell’ambito della prevenzione primaria,secondaria e terziaria, nonché quello di formare operatori capaci di gestire, con accurata integrità, qualsiasi tipologia di paziente.
L’evoluzione nelle conoscenze sul microbiota e sulle problematiche orali ha cambiato radicalmente i piani di trattamento nelle varie tipologie di pazienti. Nell'approccio parodontale un ruolo fondamentale viene rivestito dal professionista che deve conoscere a fondo gli aspetti biologici e le tecnologie così da poter assicurare un corretto mantenimento della salute del cavo orale. L'obiettivo del CAF è quello di sviluppare conoscenze specializzate in tema di prevenzione (terapia parodontale non chirurgica, remineralizzazione e rigenerazione guidata dello smalto, fotodinamica, ozono terapia) e fornire un apprendimento teorico-pratico su innovativi protocolli operativi con utilizzo di tecnologie che permettano una gestione efficace e minimamente invasiva per il management della salute del cavo orale.
Gianna Maria Nardi