Corso Avanzato di Ossigeno-Ozono Terapia: Tecniche Infiltrative e Correlazioni Anatomiche per Professionisti Sanitari

Identificativo : 
32969
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2023/2024
Importo : 
Euro 900
CFU : 
20

Proroga scadenze

Scadenza presentazione domanda di ammissione 2 settembre 2024

pubblicazione graduatoria 10 settembre 2024

termine di pagamento 21 settembre 2024

Obiettivi formativi

Numerose patologie  del rachide  (ad es.  discopatie sia cervicali che lombari con cervicobrachialgia, lombalgia e lombosciatalgia) e delle principali articolazioni (artrosi e artriti, hanno mostrato significativi miglioramenti in seguito al trattamento con ossigeno-ozono. L’ozono per le sue proprietà anti-infiammatorie, antiossidanti, rigenerative e anti-patogene, attraverso l'attivazione di più meccanismi molecolari (Nrf2-ARE, NF-κB, NFAT, AP-1HIFα) viene impiegato con successo nel trattamento di patologie su base infiammatoria e con aumentato stress ossidativo. Per eseguire  in maniera ottimale i trattamenti a livello periarticolare o intraarticolare o a livello del rachide si rende necessaria un’approfondita conoscenza dell’anatomia macroscopica e topografica delle strutture di interesse e pertanto il corso si prefigge di offrire al riguardo una formazione specialistica ai professionisti della salute che vogliano utilizzare a scopo terapeutico le tecniche infiltrative con ossigeno-ozono

Direttore

Rita Businaro

Email di contatto
Dipartimento
Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche
Graduatoria
Facoltà
Facoltà di Farmacia e Medicina

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002