Infermiere di Famiglia o Comunità (IFoC)

Identificativo : 
32722 - 32889 Dipendenti pubblici
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2023/2024
Importo : 
Euro 800 - per i Dipendenti Pubblici euro 470
CFU : 
18

IL CORSO NON SARA' ATTIVATO PER MANCANZA DEL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI

IL CORSO AFFERISCE AL PROGETTO PA 110 e lode.

Per i Dipendenti Pubblici la quota di iscrizione è di euro 470 per partecipare al corso seguire le indicazioni previste nell'Avviso di selezione

Al momento dell’iscrizione l’Università dovrà richiedere al dipendente se per lo stesso anno accademico abbia già effettuato l’iscrizione, anche presso un altro Università, ad altro corso PA 110 e lode, beneficiando delle relative agevolazioni. Ove ricorra tale fattispecie, il dipendente non potrà aderire all’iniziativa di cui al presente Protocollo

Proroga scadenze

Scadenza presentazione domanda di ammissione 31 marzo 2024

Pubblicazione graduatoria 5 aprile

 

Obiettivi formativi

La valorizzazione della professione infermieristica, e in particolare dell’Infermiere di Famiglia o Comunità (IFoC)  nell’ambito dell’assistenza territoriale, già introdotta con il Patto per la salute 2019-2021, è stata definitivamente sancita con  la Legge n.77 del 17 luglio 2020  in cui si delineano gli orientamenti organizzativi e formativi in ordine alla figura dell’Infermiere di Famiglia o Comunità e con il successivo DM n. 77/2022 “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale”, nel quale l’infermiere di famiglia e di comunità, almeno 1 ogni 3.000 abitanti, viene individuato quale figura professionale di riferimento che assicura l’assistenza infermieristica, ai diversi livelli di complessità, in collaborazione con tutti i professionisti presenti nella comunità in cui opera.

Il corso di Alta Formazione in “Infermiere di Famiglia o Comunità (IFoC), tenuto conto della necessità di avere IFoC per l’implementazione di quanto previsto dalla Riforma dell’Assistenza Territoriale, in linea con la Determinazione regionale n. G02706 del 28/02/2023 e sulla base di quanto definito dalle Linee di indirizzo in Infermiere di Famiglia o Comunità pubblicate dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, ha l'obiettivo di fornire le competenze e gli strumenti di base necessari a garantire una competente operatività nell’ambito del territorio di competenza.

Il titolo preferenziale richiesto per l’acquisizione del livello di competenze attese in questo ambito resta il Master Universitario di primo livello in Infermieristica di famiglia e di Comunità, così come previsto dal Documento finale sulla formazione specialistica delle professioni sanitarie, approvato il 17 dicembre 2018 dall’Osservatorio Nazionale delle professioni sanitarie istituito presso il MIUR, e divulgato dal Ministero della Salute alle Regioni con circolare del 13 marzo 2019. Al fine di consentire il completamento del percorso formativo con l’acquisizione del titolo accademico del Master, il Corso di Alta Formazione in “Infermiere di Famiglia o Comunità – IFoC”  sarà successivamente riconosciuto dall’Università per convalidare parte dei Crediti Formativi Universitari necessari per il conseguimento del titolo presso Sapienza Università di Roma.

Direttore

Paolo Villari

Dipartimento
Sanità pubblica e malattie infettive
Facoltà
Facoltà di Farmacia e Medicina

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002