Operatori del settore eno-gastronomico (Mixologist professionisti e gestione della Distillazione)

Identificativo : 
31739
Tipo offerta formativa : 
Corso di formazione
Anno accademico : 
2021/2022
Importo : 
Euro 950
CFU : 
10

Proroga scadenza

scadenza pagamento quota di iscrizione 23 settembre 2022

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le principali nozioni adatte a svolgere l’attività in tutti gli ambiti della distillazione quali bar tender, chef, erboristi, liquoristi e mastri distillatori, trattando i principi dell’estrazione in sistema solido e della successiva evaporazione sottovuoto. Il corso si propone che i partecipanti

-             acquisiscano le competenze sui controlli di Laboratorio che devono essere condotti sui prodotti eno-gastronomici;

-             sappiano leggere, interpretare ed utilizzare al meglio i dati contenuti in un Rapporto di Prova;

-             conoscano le potenzialità e i limiti di diverse tecniche analitiche impiegate;

-             sappiano valutare i tempi necessari per uno studio di shelf life sui prodotti eno gastronomici.

Direttore

Gabriella Pasqua

Dipartimento
Biologia ambientale
Graduatoria
Facoltà
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002