Diritto agroalimentare
IL CORSO AFFERISCE AL PROGETTO PA 110 e lode.
Per i Dipendenti Pubblici la quota di iscrizione è di euro 470 e non potranno fruire di altre agevolazioni per partecipare al corso seguire le indicazioni previste nell'Avviso di selezione
I dipendenti pubblici dovranno inviare domanda di partecipazione anche al seguente indirizzo email: altaformazione@uniroma1.it allegando il modulo domanda_Dipendenti_Pubblici indicando obbligatoriamente nell’oggetto della mail: PA110 e lode - codice CF 32895
Al momento dell’iscrizione l’Università dovrà richiedere al dipendente se per lo stesso anno accademico abbia già effettuato l’iscrizione, anche presso un altro Università, ad altro corso PA 110 e lode, beneficiando delle relative agevolazioni. Ove ricorra tale fattispecie, il dipendente non potrà aderire all’iniziativa di cui al presente Protocollo
Proroga Scadenze
- termine domande di ammissione: 21 febbraio 2024
- termine pubblicazione elenco dei partecipanti: 23 febbraio 2024
- termine pagamento quota di partecipazione: 31 marzo 2024
Per effettuare il pagamento dei bollettini scontati andare alla voce corsi di formazione, bollettini, bollettini generati (profilo Infostud)
L’obiettivo del Corso è realizzare un percorso formativo finalizzato all’approfondimento teorico e pratico dei principali ambiti del settore agroalimentare, offrendo gli strumenti per una solida, articolata e duttile preparazione, che tenga anche conto delle esigenze occupazionali della specifica realtà socio-economica italiana
Sono previste riduzioni sulla quota di partecipazione per iscrizioni di dipendenti o associati dello stesso Ente o della stessa Azienda, e loro familiari, come di seguito indicato: n. 2-3 iscritti riduzione del 10% della quota, per un importo dovuto pari ad € 720,00 (euro settecentoventi/00) per ciascun iscritto; n. 4-5 iscritti riduzione del 15% della quota, per un importo dovuto pari ad € 680,00 (euro seicentottanta/00) per ciascun iscritto; n. 6-7 iscritti riduzione del 20% della quota, per un importo dovuto pari ad € 640,00 (euro seicentoquaranta/00) per ciascun iscritto; n. 8-9 iscritti riduzione del 25% della quota di iscrizione, per un importo dovuto pari ad € 600,00 (euro seicento/00) per ciascun iscritto; n. 10 o più iscritti riduzione del 30% della quota di iscrizione, per un importo dovuto pari ad € 560,00 (euro cinquecentosessanta/00) per ciascun iscritto.
Enrico del Prato