Gioiello. Forme e Culture

Identificativo : 
32146
Tipo offerta formativa : 
Corso di formazione
Anno accademico : 
2024/2025
Importo : 
Euro 700
CFU : 
10

Proroga scadenze

Scadenza presentazione domanda di ammissione 21 febbraio 2025

pubblicazione graduatoria: entro il 28 febbario 2025 

termine  pagamento: entro il 14 marzo 2025

Obiettivi formativi

Negli ultimi anni la grammatica intorno al prodotto gioiello è molto cambiata. Se agli inizi l’uso del gioiello era prerogativa esclusiva della classe aristocratica – per dichiarare uno status e distinguersi dalle altre classi sociali –, con la democratizzazione della moda e dei mezzi di comunicazione, il gioiello è diventato parte integrante del costume e del sistema moda. È di fatto diventato un prodotto utilizzato per numerosi scopi: da abbellimento di un abito all’espressione del gusto o del sentire del momento, fino al suo utilizzo per dichiarare l’appartenenza a un gruppo.

Direttore

Romana Andò

Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Graduatoria
Facoltà
Lettere e Filosofia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002