From Field to File: theories and techniques for reading structures and landscape

Identificativo : 
33708
Tipo offerta formativa : 
Corso di formazione
Anno accademico : 
2025/2026
Importo : 
Euro 300
CFU : 
10
Obiettivi formativi

Il corso, nell’ambito del Progetto AICS codice AID 013117: “Supporto ai lavori di restauro e valorizzazione di due siti unici nel panorama culturale universale: la chiesa del Santo Sepolcro e il museo di Terra Santa” CUP H27B25000000001, fornisce una formazione base, teorica e pratica, funzionale all’analisi, al rilievo e alla rappresentazione digitale di strutture architettoniche e di ambiti territoriali, con particolare riferimento al contesto storico e geografico della città di Gerusalemme. Attraverso l’integrazione di metodi tradizionali e strumenti digitali, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per affrontare il rilievo diretto e digitale, la modellazione informatica e la lettura strutturale per la comprensione delle architetture storiche e della morfologia del territorio. Il percorso formativo prevede l’introduzione ai Sistemi Informativi Geografici (GIS), alla cartografia, al telerilevamento e all’elaborazione di dati spaziali, in un’ottica interdisciplinare applicata al paesaggio urbano e naturale. Particolare attenzione sarà dedicata all’interpretazione delle strutture nel loro contesto ambientale e storico, con esercitazioni pratiche e attività guidate. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di eseguire un primo livello di analisi delle strutture e del territorio, applicando strumenti digitali e conoscenze storico-archeologiche, e di gestire dati spaziali e strutturali mediante software specialistici.

Documentazione
Direttore

Alessandra Ten

Dipartimento
Diparimento di Scienze dell'Antichità
Facoltà
Facoltà di Lettere e Filosofia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002