BIOLOGIA AMBIENTALE ED EVOLUZIONISTICA
In uno scenario internazionale con un approccio scientifico integrato, i 4 Curricula del Dottorato in Biologia Ambientale ed Evoluzionistica (Botanica, Scienze Ecologiche, Biologia Animale, ed Antropologia) operano con protocolli sperimentali innovativi nei campi della sistematica, morfo-anatomia, paleontologia umana ed antropologia, genetica molecolare, biologia evoluzionistica, biochimica e fisiologia, biologia applicata, ecologia, etologia, biologia della conservazione e modellistica ecologica. Queste tematiche sono fortemente interconnesse soprattutto alla luce del complesso sistema di relazioni strutturali e funzionali tra uomo, piante, animali e ambiente abiotico, nel comune quadro di riferimento evoluzionistico. Questo insieme di discipline e campi di ricerca si inseriscono in una più ampia e moderna visione della ricerca biologica, dove gli ecosistemi naturali terrestri e marini sono studiati anche per il loro fondamentale ruolo di provider di Servizi Ecosistemici che contribuiscono al benessere dell’uomo, come valore aggiunto alle attuali azioni di conservazione della biodiversità e gestione delle risorse naturali. In questa visione di sintesi, le esperienze di didattica e di ricerca dei Dottorandi, sviluppate in un ambito tematico interdisciplinare e multidisciplinare, di elevato profilo scientifico, possono quindi portare ad una qualificazione professionale idonea alle molteplici attività lavorative nel contesto ambientale, che richiedono un approccio integrato di sistema.
Valutazione titoli
Giorno: 18/09/2017 Ore: 10:00 Aula: Sala Marini Bettolo del Dipartimento di Biologia Ambientale (Edificio Botanica) Presso: P.le Aldo Moro, 5
Scritto
Giorno: 19/09/2017 Ore: 09:30 Aula: Aula Giacomini del Dipartimento di Biologia Ambientale (Edificio Botanica) Presso: Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma
Giorno pubblicazione esiti Valutazione titoli e Prova scritta: 22/09/2017
Giorno: 27/09/2017 Ore: 09:30 Aula: Aula Valerio Giacomini del Dipartimento di Biologia Ambientale (Edificio Botanica) Presso: Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma
Giorno pubblicazione esito Prova orale: 29/09/2017
Membri effettivi
Prof. Alfredo Coppa - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Domenico Ardizzone - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Fabio Attorre - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Fabrizio Rufo - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Loreto Rossi - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Marco Oliverio - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Massimo Reverberi - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Pierfilippo Cerretti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Membri supplenti
Prof. Fausto Manes - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Giuseppina Falasca - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Mattia Toni - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Paolo Aldo Audisio - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Paolo Anagnostou - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
a) BIOLOGIA ANIMALE
b) BOTANICA
c) SCIENZE ECOLOGICHE
d) ANTROPOLOGIA
06/49912571
Gabriella Pasqua (gabriella.pasqua@uniroma1.it)
Catia Cerra