MODELLI PER L'ECONOMIA E LA FINANZA

Identificativo : 
26760
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2017/2018
Borse Sapienza : 
7
Borse esterne : 
6
Dottorato industriale : 
0
Numero di borse finanziate da MIUR Fondo Giovani : 
0
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

Obiettivi formativi

Il Dottorato in Modelli per l'Economia e la Finanza si pone l'obiettivo di formare studiosi con una solida preparazione metodologica nei campi dell'economia, della statistica , dell'econometria, della geografia economica, della finanza matematica, per lo studio applicato della realtà economica e sociale. Unico nel suo genere, integra competenze di ampio campo, dagli strumenti analitico-metodologici all'analisi empirica dei fenomeni economici. Il Dottorato afferisce alla Scuola di Dottorato in Economia. Offre 3 curricula. Il curriculum in Geografia Economica fornisce ai dottorandi le competenze teoriche e applicative necessarie per svolgere attività di ricerca nei campi della gestione del territorio, della pianificazione urbana e regionale delle politiche di sostegno allo sviluppo economico e alla competitività delle imprese. Il curriculum in "Matematica per le applicazioni economico-finanziarie" persegue l’obiettivo di formare giovani studiosi in grado di esercitare attività di ricerca scientifica nell'ambito della modellistica matematica di ottimizzazione e controllo attinente a problematiche di economia e di finanza, ivi comprese le implicazioni di natura assicurativa e previdenziale. Il curriculum in Statistica Economica si pone come obiettivo quello di sviluppare conoscenze teoriche, competenze analitiche e la padronanza dei moderni metodi quantitativi per lo studio di fenomeni economici e sociali, necessari ad esercitare un’autonoma attività di ricerca in tale campo.

Prove di esame - scritto

Valutazione titoli
Giorno: 11/09/2017 Ore: 10:00 Presso: Via del Castro Laurenziano, 9, MEMOTEF - Sapienza Università di Roma

Prove di esame - orale

Giorno: 25/09/2017 Ore: 09:00 Aula: Marrama Presso: 6° piano Facoltà di Economia, Viale del Castro Laurenziano 9, 00161

Commissione

Membri effettivi

Prof.ssa Adriana Conti Pourger - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Agnese Sacchi - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Emma Galli - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Gianluca Vagnani - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Guido Pellegrini - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Michele Raitano - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Stabile Gabriele - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Membri supplenti

Prof. Brunero Liseo - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa D'Ecclesia Rita Laura - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Fabio Tardella - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Flaviana Palmisano - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Massimiliano Tancioni - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Pierluigi Montalbano - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Roberta Gemmiti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curricula

a) GEOGRAFIA ECONOMICA
b) MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICO FINANZIARIE
c) STATISTICA ECONOMICA

Email di contatto
Dipartimento
Dipartimento di metodi e modelli per l'economia il territorio e la finanza
Coordinatore

Brunero Liseo (brunero.liseo@uniroma1.it)

Staff

Brunero Liseo

Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002